

Il Vicario
Rev. don
Michele Dosselli
Rallegratevi piuttosto, perché i vostri nomi sono scritti nei cieli
Lc 10, 17-24
Nato il 30 gennaio 1996
Cresciuto nella comunità di Verolanuova (BS).
Ordinato sacerdote a Brescia
il 11 giugno 2022.
Entrato in seminario nel 2015, dopo la maturità.
Seminarista a Flero (BS) dal 2016 fino al 2018.
Cura l’animazione vocazionale (OVE) con don Luca Galvani, dal 2018 al 2019 .
Prefetto al Seminario Minore, dal 2019 fino al 2020.
Seminarista a Salò (BS), dal 2020 fino al 2021.
Diacono nelle parrocchie di Prevalle, da ottobre 2021 fino al 2022.
Vicario dell’Unità Pastorale di Bedizzole, in Santo Stefano protomartire di Bedizzole (BS) dal 2022.
Contatti:
25081 - Bedizzole (BS)
-
Tel. 030674842
-
Cell.

Il Parroco
M.R. don
Gabriele Banderini



Sono pronto a tutto, accetto tutto. La tua volontà si compia in me, in tutte le tue creature
Padre, mi abbandono a te - Charles de Foucauld
Nato il 29 marzo 1963
Ordinato sacerdote a Brescia
il 11 giugno 1988.
Vicario Parrocchiale in San Antonio Abate di Castelcovati (BS) dal 1988 fino al 1995.
Vicario Parrocchiale in Santi Filippo e Giacomo di Gavardo (BS) dal 1995 fino al 2002.
Parroco in San Sebastiano di Collio di Vobarno (BS) e Madonna del Santo Rosario di Degagna di Vobarno (BS) dal 2002 fino al 2012.
Parroco in San Giorgio di Inzino, Gardone V.T. (BS) dal 2012 e Parroco in San Martino di Magno di Gardone V.T. (BS) dal 2017 fino al 2022
A Breve Parroco dell’Unità Pastorale di Bedizzole, in Santo Stefano protomartire di Bedizzole (BS).
Contatti:
25081 - Bedizzole (BS)
-
Tel. 030674112
-
Cell. 3396924826

Il Vicario Cooperatore
Rev. don
Ruggero Cagiada
Le vie del signore sono infinite
Nato a Remedello il 22 dicembre 1955.
Cresciuto nella comunità di Remedello Sopra (BS).
Ordinato sacerdote a Brescia il 09 giugno 1979.
Vicario Cooperatore in San Giuseppe artigiano di Palazzolo sull'Olio (BS) dal 1979 fino al 1982.
Vicario Cooperatore in Santa Maria Annunciata di Isorella (BS) dal 1982 fino al 1988.
Parroco in San Michele arcangelo di Coniolo (BS) dal 1988 fino al 2003.
Parroco in Santa Maria Nascente di Berlingo (BS) dal 2003 fino al 2019,
di cui dal 2011 al 2012 anche Parroco in Assunzione di Maria e San Rocco di Berlinghetto (BS).
Parroco in Santi Ippolito e Cassiano di Alfianello (BS) nel 2019.
Vicario Parrocchiale dell'Unità Pastorale di Concesio: in S. Antonio, in S. Andrea apostolo, in s. Giulia e in Santi Vigilio e Gregorio Magno di Concesio (BS) dal 2019 al 2021
Dal 2021 Vicario Cooperatore di Bedizzole in Maternità di Maria - Santuario di Masciaga, Bedizzole (BS).
Contatti:
25081 - Bedizzole (BS)
-
Tel. 0306870706
-
Cell. 3333620050

I SACERDOTI

Passato e futuro per un unico presente

Il Vicario predecessore
Rev. don
Giovanni Battista Consolati
L'uomo guarda all'apparenza ma il Signore guarda al cuore
1 Samuele 16,7
Nato a Brescia il 18 agosto 1982
Cresciuto nella comunità di Travagliato (BS).
Ordinato sacerdote a Brescia
il 14 giugno 2008.
Vicario Parrocchiale in San Lorenzo diacono di Verolanuova (BS) fino al 2015.
Vicario Parrocchiale in Santo Stefano protomartire di Bedizzole (BS) dal 2015 al 2022.

Il Parroco predecessore
M.R. don
Franco Dagani
Come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
Nato a Leno il 19 novembre 1946
Cresciuto nella comunità di Leno (BS).
Ordinato sacerdote a Brescia
il 13 giugno 1970.
Vicario Cooperatore in San Giovanni Battista di Carpenedolo (BS) dal 1970 fino al 1981.
Vicario Cooperatore in Santa Maria Assunta di Lovere (BS) dal 1981 fino al 1993.
Parroco in San Zenone di San Zeno Naviglio (BS) dal 1993 fino al 2007.
Parroco dell’Unità Pastorale di Bedizzole, in Santo Stefano protomartire di Bedizzole (BS) dal 2007 fino al 2022 .
La comunità di Bedizzole vi ringrazia

MISSIONARI CONSOLATA BEDIZZOLE
Una famiglia, fondata dal Beato Don Giuseppe Alamanno, di persone, sacerdoti e laici che si impegnano a trasmettere il Vangelo nel mondo. Non bisogna pensare a loro come una organizzazione, un Istituto, un Collegio, ma come una famiglia. Questo perché aiuto, sostegno e stimolo possono essere portati solo dai fratelli, mentre si affrontano le situazioni di frontiera più difficili durante la divulgazione della Parola di Dio.
Contatti

Attraverso il vivido lavoro nel campo della formazione scolastica e la costante presenza per la comunità del Comune di Bedizzole hanno, con dinamismo apostolico e caritativo, mantenuto concreta la missione della fondatrice dell'ordine delle Figlie della Carità, Santa Maddalena di Canossa.
Era il 1857 quando per esigenze educative della popolazione bedizzolese, nasce la Scuola Primaria "Maddalena di Canossa" da allora le Figlie della Carità trasmettono agli alunni: Rispetto, Uguaglianza, Collaborazione.